Il modello educativo dovrà coniugare il potenziamento dell’utilizzo degli strumenti tecnologici insieme a quelli umanistici, sociali, etici e privilegiare lo sviluppo dei processi creativi che potrebbero invece essere inibiti e sottostimolati dal sempre più crescente utilizzo della tecnologia.
Corsi nel dettaglio:
Corsi in sintesi:
GLI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO DIGITALI
Come favorire la gestione didattica e tecnica degli ambienti di apprendimento innovativi e dei relativi strumenti tecnologici, per l’insegnamento delle competenze specialistiche per la formazione alle professioni digitali del futuro.
LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE
Pratiche innovative di verifica e valutazione degli apprendimenti anche con l’utilizzo delle tecnologie digitali.
PER UNA CLASSE INCLUSIVA
Quali tecnologie digitali utilizzare per l’inclusione scolastica.
COME INTEGRARE INFORMATICA, PENSIERO COMPUTAZIONALE ED IA GENERATIVA
Come sviluppare la didattica e insegnamento dell’informatica, il pensiero computazionale e del coding, l’intelligenza artificiale (in particolare generativa) e della robotica.
LEADERSHIP 3.0
Leadership dell’innovazione e della trasformazione digitale e didattica nelle scuole.