Scrivi in 3-4 righe il risultato atteso ed in cosa deve consistere l’intervento richiesto: *
Chi sono i destinatari? *
Quale è il numero partecipanti/età/titolo di studio/profilo professionale/ ruolo pastorale?
Pre conoscenze e possibili resistenze
Che conoscenza stimate che abbiano degli argomenti su cui lavoreremo? Hanno già avuto modo di lavorare istituzionalmente od individualmente sulle tematiche dell’intervento formativo? Se sì a che livello? Che interesse potrebbero per l’argomento ( motivazioni, atteggiamenti, conoscenze, disponibilità a mettersi in gioco, ecc.)? Che aspettative potrebbero presentare? Che resistenze potrebbero presentare di fronte alla proposta? Che locandina/invito/altra forma hanno ricevuto i corsisti? Potremmo averne una copia? Come è stato comunicato loro?
Obiettivi generali *
Focalizzare ed indicare 1-2 obiettivi generali (al massimo) dell’attività
Obiettivi specifici (devono essere molto concreti e misurabili)
Nel trattare i contenuti richiesti sarebbe bene che si raggiungessero i seguenti obiettivi specifici (indicatene da 3 a 5 massimo):
Quali sono i CONTENUTI chiave che volete vengano trattati nell’intervento? *
Quali sono le conoscenze, significati e ambiti principali che volete siano sviluppati nell’attività proposta?
Quali sono gli apprendimenti chiave che si intende promuovere (conoscenze da approfondire od anche abilità da acquisire?)
Nel trattare i contenuti richiesti, quali idee, concetti, indicazioni e concetti – già perseguiti nella vostra realtà - ritenete opportuno che vengano comunicate e rinforzate?
Quali sono le modalità formative ipotizzate? *
Se già stabilita, segnalare una data precisa e/o il periodo approssimativo entro cui svolgere la formazione:
Quanti incontri vorreste fare? *
Luoghi
Quali sono potrebbero essere indicativamente i giorni e i momenti migliori per l'intervento formativo? NEL CASO DELLA FORMAZIONE IN PRESENZA: qual è la sede e dove si trova? Con quale mezzo è raggiungibile? Potete descrivere l’ambiente fisico dove avverrà l’incontro (che tipo di stanza, seggiole fisse o mobili ecc.)?
Materiali e strumenti a disposizione
NEL CASO DELLA FORMAZIONE IN PRESENZA: quali eventuali risorse tecniche avete a disposizione (video proiettore, microfono fisso o portatile, lavagna a fogli mobili, biro, fogli…)? NEL CASO DELLA FORMAZIONE A DISTANZA: ritenete che il gruppo dei partecipanti avrà a disposizione gli strumenti adeguati per poter partecipare alla proposta formativa?
Supporti didattici
Oltre ai materiali che il formatore utilizzerà per l'esposizione dei contenuti, ritenete necessarie altri materiali (dispense, esercitazioni, video, audio...)?
Referenti
Per la vostra realtà chi il referente/resp.le dell’attività? Avete persone che potrebbero essere eventualmente disponibili per coordinare degli eventuali lavori di gruppo, opportunamente preparate?
Risorse economiche
Avete stabilito un budget per l’intervento formativo richiesto? Avete eventuali vincoli da rispettare?
Avete indicazioni particolari per le ATTIVITÀ ed ESPERIENZE che volete vengano fatte per lo sviluppo dei contenuti e per raggiungere gli obiettivi indicati?
Oltre ad uno strumento di valutazione che potrete compilare alla fine dell’intervento, ritenete sia possibile monitorare le conseguenze dell’intervento e degli apprendimenti sviluppati? Se sì come? *
Consenso per l'invio di materiale informativo e promozionale