Back

Creativ e il Consorzio del Parmigiano Reggiano propongono il nuovo progetto

Sapere e sapore

Un’avventura nel mondo del Parmigiano Reggiano

per l’anno scolastico 2025-2026.

Il progetto è gratuito e si rivolge agli insegnanti e relative classi delle scuole primarie (indicativamente dalla terza) e scuole secondaria di primo grado (indicativamente alla prima).

Cuore del progetto

Bambine, bambini e insegnanti intraprendono un viaggio che li porterà a scoprire il mondo del Parmigiano Reggiano!

Il cuore del progetto è, infatti, l’esperienza in caseificio: alunni e alunne proveranno le emozioni di entrare nella casa del Parmigiano Reggiano, di conoscere il territorio, l’ambiente e come rispettarlo; di incontrare le persone che fanno parte della comunità del Parmigiano Reggiano e di scoprire grazie alla degustazione come un’educazione alimentare corretta possa giovare alla salute e al benessere quotidiano.

Per gli iscritti, l’esperienza in caseificio (visita guidata e degustazione) è gratuita, con una guidaspecializzata nella conduzione della visita stessa, nei processi di apprendimento di bambini e ragazzi e nella degustazione del Parmigiano Reggiano!

È possibile effettuare una pre-iscrizione al progetto

entro il 12 settembre 2025

L’effettiva iscrizione verrà confermata da Creativ

entro il 19 settembre 2025

Struttura del percorso:

Il percorso è strutturato su due livelli: la formazione personale per gli insegnanti e il percorso sa svolgere in classe con alunni e alunne.

Ogni insegnante nominalmente iscritto (che abbia compilato il form di pre-iscrizione e ricevuto la conferma di poter effettivamente partecipare al progetto) riceverà delle credenziali di accesso alla nostra piattaforma online, all’interno della quale troverà due aule virtuali che riguardano i due livelli del percorso.

Formazione personale per gli insegnanti

Ogni insegnante iscritto al progetto potrà accedere alla formazione personale per un totale di 4 ore di formazione in modalità blended. Se l’insegnante ha svolto il progetto con la classe e almeno il 75% della sua formazione personale, questa potrà essere riconosciuta dal MIM grazie alla collaborazione con il CIOFS Scuola, ente accreditato.

Percorso da svolgere con la classe

L’avventura nel mondo del Parmigiano Reggiano si svolge in 7 tappe.

Le prime quattro si svolgono in classe: le attività proposte si trovano sull’aula online e ogni insegnante può scegliere, in relazione alla propria classe e al proprio percorso didattico, quali svolgere per ogni singola tappa. All’interno di queste si trovano, però, delle attività del percorso base che si richiede vengano completate.

Per ogni tappa si prevede un tempo di svolgimento di almeno 1 ora, che può naturalmente variare in relazione all’approfondimento che viene proposto in classe con gli/le studenti/e. Lo svolgimento della tappa 5 che riguarda l’esperienza in caseificio, non rientra in queste tempistiche.

Icone tappa 1

TAPPA 1 - Il sapore dell'avventura

Ottobre - novembre 2025

L’avventura inizia parlando di emozioni: da accogliere e riconoscere, grazie al Parmigiano Reggiano.

Icone tappa 2

TAPPA 2: Il sapere nel territorio e nell'ambiente

Dicembre 2025

In questa tappa si “incontra” il territorio e si impara a rispettare l’ambiente in cui si vive.

Icone tappa 3

TAPPA 3: Il sapere della comunità

Gennaio 2026

Il contesto e le persone che lo compongono nei loro ruoli sociali ed educativi sono da rispettare e prendersene cura.

Icone tappa 4

TAPPA 4: Il sapere sull’alimentazione

Febbraio 2026

L’educazione alimentare e gli stili di vita vengono valorizzati attraverso attività specifiche, consigli e approfondimenti utili in tal senso.

Icone tappa 5

TAPPA 5: Il sapore del Parmigiano Reggiano

Tra marco e maggio 2026

La tappa 5 si svolge direttamente in caseificio, con la visita guidata e degustazione.

Il fulcro di tutta l’avventura è l’incontro in caseificio con il Parmigiano Reggiano: i/le bambini/e scopriranno il territorio, conosceranno la comunità di cui hanno parlato in classe e degusteranno il formaggio che li ha accompagnanti per tutto il viaggio intrapreso.

Icone tappa 6

TAPPA 6: Il racconto di un’avventura

Maggio 2026

Questa tappa prevede la produzione di un elaborato che racconti l’esperienza vissuta dalla classe al caseificio. L’elaborato/artefatto, potrà essere realizzato con le modalità che meglio si adeguano alle caratteristiche della classe (disegni, video, fotografie ecc…).

Concorso studenti e insegnanti, avranno l’opportunità di partecipare a un concorso che premierà le classi più meritevoli nella realizzazione di un elaborato/artefatto che racconti l’esperienza vissuta.

Icone tappa 7

TAPPA 7: Conclusione

Fine maggio/giugno 2026

La tappa 7 prevede la consegna degli attestati che si trovano sull’aula virtuale, da parte degli insegnanti agli alunni.

È previsto, inoltre, un evento finale per le premiazioni del concorso.

Pre-iscrizione

È possibile effettuare una pre-iscrizione al progetto

entro il 12 settembre 2025

L’effettiva iscrizione verrà confermata da Creativ

entro il 19 settembre 2025

Contatti utili

Per maggiori informazioni scrivi a sapere.sapore@creativ.it

Scarica i materiali del progetto

Icona

Domande frequenti - Sapere e sapere AS 2025/26 681.36 KB 8 downloads

Tutte le informazioni utili sul progetto. ...
Icona

Documento di progetto - Sapere e sapore AS 2025/26 3.95 MB 5 downloads

Scopri tutte le informazioni sul progetto. ...