12 ore, 4 settimane
3-4 ore alla settimana
1 appuntamento settimanale sincrono (meeting, webinar o forum)
1-2 learning object asincroni
Gli studenti verranno coinvolti in un percorso che li guiderà all’acquisizione dei fondamenti del property management attraverso esercitazioni e case history. Ciascuno verrà accompagnato a sperimentare l’utilizzo di strumenti e di strategie finalizzate ad una corretta valutazione e gestione degli immobili.
PRIMO MODULO: Censimento e due diligence
Obiettivo generale: Acquisire le nozioni fondamentali del property management, a partire dal censimento e dalla gestione documentale degli immobili
Contenuti: I documenti amministrativi, le planimetrie, le fotografie, i dati anagrafici, catastali ed urbanistici e la loro accessibilità e disponibilità sui diversi supporti informatici. Censimento, raccolta e aggiornamento degli stessi.
SECONDO MODULO: Supporto al facility e all’asset management
Obiettivo generale: Imparare i fondamenti della valorizzazione immobiliare e della corretta gestione dei fabbricati considerando le loro finalità.
Contenuti: Organizzazione dei documenti contrattuali. Valorizzazione dell’immobile. Project management per interventi di costruzione e di ristrutturazione. Redazione di modulistica.