20 ore, 6 settimane
3-4 ore alla settimana
1 appuntamento settimanale sincrono (meeting, webinar o forum)
1-2 learning object asincroni
Gli studenti verranno coinvolti in un percorso che li guiderà all’appropriazione di strategie e strumenti utili attraverso esercitazioni e case history. Ciascuno potrà lavorare su un vero e proprio modello di progettazione che conterrà tutti i contenuti fondamentali del percorso di studi.
PRIMO MODULO: Prospettive e riflessioni teologico pastorali
Obiettivo generale: Comprendere e orientare le azioni pastorali attraverso la rilettura della propria identità e della propria missione.
Contenuti: Identità, visione e missione, discernimento e criteriologia pastorale.
SECONDO MODULO: Prospettive e riflessioni strategiche
Obiettivo generale: Imparare ad analizzare la realtà per far emergere i bisogni della comunità ed elaborare obiettivi e strategie efficaci.
Contenuti: Strategie e tecniche di analisi della realtà, dei destinatari dell’argomento e delle risorse. Definizione degli obiettivi generali e specifici e delle strategie.
TERZO MODULO: Prospettive e riflessioni di pianificazione pastorale
Obiettivo generale: Acquisire gli strumenti necessari per pianificare gestire e valutare progetti e iniziative pastorali.
Contenuti: Pianificazione delle fasi e delle azioni, time management, gestione delle risorse e strumenti di controllo, monitoraggio e valutazione.