10 ore, 4 settimane
2 ore alla settimana
1 appuntamento settimanale sincrono (meeting, webinar o forum)
1-2 learning object asincroni
I partecipanti verranno coinvolti in un percorso che li guiderà a conoscere ed approfondire l’argomento in modo coinvolgente ed interattivo, partendo da considerazioni generali per giungere poi ad analisi di casi e situazioni concrete e ad applicazioni pratiche ed operative nell’esperienza personale e professionale di ognuno.
PRIMO MODULO: Strade vecchie o nuove?
Obiettivo generale: Conoscere i meccanismi mentali che ci spingono a percorrere sempre gli stessi sentieri cognitivi, basati sull’esperienza e sulle abitudini e che talvolta rendono il pensiero rigido e fisso, incapace di cogliere nuove prospettive e visioni.
Contenuti: Le fissità e rigidità del pensiero
SECONDO MODULO: Se funziona fallo di più, se non funziona smetti di farlo
Obiettivo generale: Individuare nelle cosi dette tentate soluzioni il costrutto che permette di comprendere come le difficoltà si trasformano in problemi, che spesso poi le persone stesse mantengono e alimentano. Analizzarle e riconoscerle nella propria vita quotidiana.
Contenuti: Le tentate soluzioni
TERZO MODULO: Soluzioni semplici per piccoli e grandi problemi
Obiettivo generale: conoscere, sperimentare e condividere strategie cognitive e comportamentali che consentono di disinnescare le tentate soluzioni, introducendo in sistemi che non funzionano nuove soluzioni, che facciano cambiare prospettiva, moltiplicare le scelte e andare oltre il problema.
Contenuti: strategie per la risoluzione efficace dei problemi.