10 ore, 4 settimane
2 ore alla settimana
1 appuntamento settimanale sincrono (meeting, webinar o forum)
1-2 learning object asincroni
I partecipanti verranno coinvolti in un percorso che li guiderà a conoscere ed approfondire l’argomento in modo coinvolgente ed interattivo, partendo da considerazioni generali per giungere poi ad analisi di casi e situazioni concrete e ad applicazioni pratiche ed operative nell’esperienza educativa e scolastica di ognuno.
PRIMO MODULO: Intelligenza emotiva e le sue caratteristiche
Obiettivo generale: Conoscere la teoria delle intelligenze multiple, come strumento per sfruttare al meglio le potenzialità intellettive di ognuno, e analizzare gli elementi principali dell’intelligenza emotiva
Contenuti: Presentazione della teoria delle Intelligenze Multiple di Gardner, e le caratteristiche dell’intelligenza emotiva (Consapevolezza di sé, Gestione di sé, Motivazione, Empatia, Abilità sociale).
SECONDO MODULO: Le emozioni nella famiglia
Obiettivo generale: Conoscere i modelli culturali/familiari di riferimento nel contesto sociale e la consapevolezza emotiva conseguente.
Contenuti: Dialoghi sui vissuti e ruota delle emozioni
TERZO MODULO: Allenarsi all’emozione
Obiettivo generale: Aumentare il proprio livello di consapevolezza emotiva per saper riconoscere le proprie emozioni, differenziarle ed esprimerle adeguatamente nella relazione con se stessi e con gli altri.
Contenuti: Conoscere e sperimentare giochi e attività per aumentare la dimestichezza con il proprio mondo emotivo