Un percorso formativo attraverso video lezioni (webinar registrati) e la partecipazione a momenti di coaching personalizzati. Tutti i materiali saranno fruibili attraverso la piattaforma moodle, disponibile anche nella versione APP.
Un percorso consultabile nei tempi e nelle modalità preferite (a partire dal 1 giugno fino al 31 agosto 2020).
La proposta è formata da formata da 4 ingredienti: FORMAZIONE (3 video lezioni di 70’ ognuna) e COACHING (3 appuntamenti di 45’ ognuno), Creativ e-box GIOCHIAMO! e Creativ e-box STRA BIM BUM BANS.
FORMAZIONE
Acquistando il corso si riceveranno le credenziali per accedere ad un’aula on line dedicata in cui visionare le video-lezioni (webinar registrati).
Essere coordinatori ai tempi del coronavirus: la costruzione di una nuova realtà (fruibile in modalità sincrona il 1 giugno e in modalità asincrona dal 3 giugno 2020)
Una riflessione per tracciare lo stile del coordinatore 2020: parole, gesti, strategie per valorizzare, gestire e incoraggiare gli educatori. Le basi del coordinamento tra emozioni, i bisogni, le domande degli educatori e delle famiglie.
La struttura organizzativa (fruibile in modalità sincrona l’8 giugno e in modalità asincrona dal 9 giugno 2020)
Una riflessione che vuole fornire alcune coordinate per orientarsi, spunti per organizzare e progettare il sistema campo-estivo attività secondo le normative vigenti.
I piccoli gruppi del centro estivo (fruibile in modalità sincrona l’11 giugno e modalità asincrona dal 12 giugno 2020)
Una lezione per riflettere sulla gestione, valorizzazione e monitoraggio dei piccoli gruppi di bambini e ragazzi, perché non diventino isole ma basi sicure e interconnesse.
COACHING
Il percorso prevede in aggiunta alla formazione tre appuntamenti individuali di coaching personalizzato per avere indicazioni e consigli su tematiche e aree di criticità individuate con i singoli partecipanti.
Su cosa si potrà lavorare?
Su tutto ciò che riguarda le tematiche affrontate nelle video lezioni e nello specifico l’organizzazione del centro estivo, la gestione degli educatori, la relazione con le famiglie, la gestione dei piccoli gruppi e di momenti di festa e condivisione a distanza.
NON verrà erogata una consulenza specifica su: aspetti sanitari, legislativi o assicurativi, per i quali è necessario fare riferimento ai riferimenti normativi specifici e avvalersi eventualmente di altre professionalità.
Come si lavorerà?
Compilando il form raccolta fabbisogni coaching, disponibile in questa pagina, sarà possibile mettere a fuoco le priorità di lavoro, le principali richieste ed eventuali criticità; questo ci consentirà di individuare il coach più adeguato a seguire il percorso che quindi si metterà in contatto con il partecipante per un breve colloquio orientativo gratuito e per formulare un preventivo. In seguito all’accettazione dello stesso, verranno calendarizzati i giorni e gli orari per gli appuntamenti di coaching che dureranno circa 45′ ciascuno. Durante ogni incontro si analizzerà il focus di lavoro individuato, in modo concreto, dettagliato ed operativo, si definiranno gli obiettivi, si condivideranno suggerimenti, idee, consigli e spunti di lavoro immediatamente applicabili e negli incontri successivi si verificheranno gli esiti delle azioni svolte e precedentemente concordate.
NON verrà erogata una consulenza specifica su: aspetti sanitari, legislativi o assicurativi, per i quali è necessario fare riferimento ai riferimenti normativi specifici e avvalersi eventualmente di altre professionalità.
Creativ e-box “GIOCHIAMO!” database con 200 giochi ed attività per piccoli gruppi
L’estate è alle porte. Più che mai in questo momento è forte il bisogno di giocare, tornare a fare festa, di sentirsi parte di un gruppo, tornare a fare movimento e sport.
Creativ e-box “STRABIMBUMBANS” database con 25 canti mimati, bans, canzoni danzate da vedere, fare, proporre
Il ban e i canti mimati e danzati sono una scintilla di entusiasmo e di allegria: riscaldano l’aria, riattivano l’attenzione, scatenano l’energia e, unendo voce, canto e movimento riescono a coinvolgere nell’esecuzione l’intera persona e la totalità del gruppo.