La metodologia di lavoro prevede l’utilizzo degli strumenti della didattica a distanza, sia sincroni che asincroni, con la proposta di approfondimenti e di momenti di confronto e lavoro di gruppo, di esercitazioni e applicazione di strumenti e strategie che consentano di calare i contenuti del corso nella propria esperienza professionale quotidiana.
- Valorizzare la funzione docente anche mediante l’utilizzo della didattica a distanza.
- Mantenere ed arricchire la relazione educativa sostenendo le famiglie e gli alunni, anche i più fragili.
- Riflettere su stressor e fattori protettivi per dare agli insegnanti elementi e strategie che sostengano nella fatica emotiva… passata e futura.
- La relazione educativa in presenza e a distanza.
- Sostenere le famiglie e gli alunni con la DDI.
- Strategie di sostegno della fatica emotiva.