• E-Academy
    • Creativ
    • E-Academy
    • Destinatari
    • Team formativo
    • Contatti
  • Metodo
    • Approccio formativo
    • E-learning
    • Caratteristiche
    • Tecnologie
    • Glossario
  • Coaching
    • Estate 2020
  • Learning
    • Tutti i corsi
    • Percorsi personalizzati
    • Scaglie di benessere
      • Iscrizioni
  • Counseling
  • News
  • Partecipa

    Istruzioni per l'uso

    • Iscrizioni
    • Account
    • Tecnologie
    • Glossario

    Scegli una delle nostre proposte

    Iscrizione individuale

    Shop

    Compila la scheda d'iscrizione

    Iscrizione per gruppi

    Iscrizioni
    • Carrello

  • Contatti
  • Account
  • Shop
Creativ LearningCreativ Learning
  • E-Academy
    • Creativ
    • E-Academy
    • Destinatari
    • Team formativo
    • Contatti
  • Metodo
    • Approccio formativo
    • E-learning
    • Caratteristiche
    • Tecnologie
    • Glossario
  • Coaching
    • Estate 2020
  • Learning
    • Tutti i corsi
    • Percorsi personalizzati
    • Scaglie di benessere
      • Iscrizioni
  • Counseling
  • News
  • Partecipa

    Istruzioni per l'uso

    • Iscrizioni
    • Account
    • Tecnologie
    • Glossario

    Scegli una delle nostre proposte

    Iscrizione individuale

    Shop

    Compila la scheda d'iscrizione

    Iscrizione per gruppi

    Iscrizioni
    • Carrello

News

  • Home
  • Blog
  • News
  • Patto educativo globale

Patto educativo globale

  • Categories News, Riflessioni
  • Date 21 Ottobre 2020

Un nuovo impegno educativo per un mondo dove “non ci sia posto per questa cattiva pandemia della cultura dello scarto”

Nel presentare il “Global compact on education”, Papa Francesco rinnova l’appello ad affrontare la sfida educativa e a farlo con coraggio:

  • il coraggio di mettere al centro la persona;
  • il coraggio di investire le migliori energie con creatività e responsabilità;
  • il coraggio di formare persone disponibili a mettersi al servizio della comunità.
Papa Francesco Global compact on education Lateranense
Dal videomessaggio “Global compact on education”

Siamo convinti di trovarci di fronte a una situazione fortemente caratterizzata dalla rottura del “patto educativo” e dalla perdita del valore della fraternità. I tempi delle relazioni sono violati e frammentati dall’enorme velocità dei nuovi strumenti di comunicazione, all’insegna di un potere economico che incide sui desideri e sulle paure di ciascuno. 

Queste criticità non possono essere affrontate se non cambia il paradigma educativo: il mondo cambia se cambia l’educazione che, da esperienza fortemente individualistica, deve trasformarsi in incontro e relazione, forte di un enorme valore sociale capace di mutare la società.

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU VATICAN NEWS

Simone Merciadri

Previous post

Creativ e il CIOFS/Scuola insieme per il successo formativo di studenti e docenti
21 Ottobre 2020

Next post

"Piacere di un buon insegnante di IRC (e non solo) è... tenersi sempre aggiornato!"
21 Ottobre 2020

Articoli recenti

Creativ per la scuola e l’aggiornamento insegnanti: presente!
02Mar2021
Percorsi di rinnovamento della catechesi
02Mar2021
Una nuova visone del leader e della leadership nel lavoro di gruppo
02Mar2021

Tag

animatori bambini catechesi catechisti celebrazioni chiesa counseling Creativ creatività educatori educazione alimentare eventi famiglia famiglie giovani metodologie novità pastorale percorsi preghiera proposte prossimità ragazzi religione sfida educativa strumenti team tecnologia

Trova la proposta che fa per te

Categorie corsi

Supporto

  • Iscrizioni
  • Tecnologie
  • Caratteristiche
  • Glossario

Chi siamo

  • Creativ
  • Approccio formativo
  • Team formativo
  • Contatti

Link utili

  • Account
  • Wishlist
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Raccomandato

  • Iscrizioni
  • Tecnologie
  • Caratteristiche
  • Glossario

Creativ E-Academy. Powered by Creativ Cise s.c.s.

Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie.ACCETTACOOKIE POLICY