IRC Cagliari: un’importante esperienza formativa per la comunicazione e la gestione dei nuovi media
Si è conclusa con una partecipata assemblea plenaria online l’esperienza formativa per circa 250 docenti di religione cattolica che, guidati dalla nostra equipe, negli ultimi mesi ha esplorato e appreso nuove metodologie di DDI e importanti tool sulla gestione della classe in questo difficile periodo storico.
Quella compiuta dalla diocesi e in particolare da don Roberto Piredda – direttore dell’Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica della Diocesi di Cagliari – è stata una scelta importante intesa ad intercettare i bisogni attuali ma, allo stesso tempo, consentire di acquisire competenze e risorse per costruire il futuro, in un tempo in cui la scuola vive una situazione di evidente difficoltà.
I docenti si sono suddivisi tra due corsi erogati a distanza e, proprio per questo, in grado di raggiungere in modo capillare gli iscritti:
– Gestire con creatività la didattica digitale. Per un uso educativo e creativo dei media
– Didattica e comunicazione. Sviste, errori comunicativi e cadute di stile: insegnanti allo specchio per migliorare le proprie strategie comunicative
Le due proposte hanno avuto sia momenti in sincrono che momenti in asincrono, grazie all’utilizzo delle nostre aule online, in cui i docenti iscritti sono stati chiamati a rendersi protagonisti in una sorta di “contaminazione positiva” di idee, proposte, metodologie ed altro.
Tag:docenti