Incontrare il popolo, Francesco e le udienze generali
Il magistero di papa Francesco, fin dalla sua elezione al soglio pontificio, è stato paradigmatico: ha aiutato tutti noi attraverso l’esempio a trovare ispirazione e strade nuove da percorrere per annunciare il vangelo. Anche in questo tempo così delicato, nelle udienze generali, il Papa ci suggerisce le priorità: mettersi accanto alle persone, dedicare tempo all’incontro con i più bisognosi, ricorrere ad un linguaggio che vada all’essenziale. Citando Alessandro Gisotti, vice-direttore della Direzione editoriale del Dicastero per la Comunicazione, il Papa “si fa “catechista” e spiega in modo diretto, senza subordinate concettuali, perché l’incontro con il Signore cambia la vita e ci apre ad una speranza che non muore mai”.
Tag:catechisti, creatività, famiglie, novità, pastorale, percorsi, preghiera, proposte