La ricerca e costruzione del benessere, in tutte le sue forme, è quanto di più attuale e urgente nel contesto in cui stiamo vivendo.La pandemia, il lockdown, le restrizioni che viviamo ogni giorno hanno aumentato e amplificato il livello di ansia e paura percepito da ognuno e hanno reso tutti …
È iniziato il 3 Novembre il percorso di formazione “Ad educare si impara” per gli studenti della Scuola Diocesana di Teologia della Diocesi di Fiesole (FI), con cui Creativ sta collaborando dal 2011. I circa 50 iscritti, guidati dal direttore don Paolo Tarchi, insieme ai formatori della Creativ E- Academy, affronteranno …
Don Alberto Agnesina
Direttore dell’Ufficio Scuola della Diocesi di Novara
Firmato un accordo quadro nazionale tra Creativ e l’Ente di formazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice per sviluppare un rinnovato impegno formativo per una educazione di qualità Il CIOFS/Scuola, creato nel 1998 e presente in Italia in 17 Regioni è riconosciuto come Ente di formazione presso il MIUR dal 2004 …
Grazie ai numerosi messaggi e alle tante richieste che ci sono state fatte a seguito delle precedenti comunicazioni, ecco le prime Vitamine per menti creative (pastorali e non) che Creativ In Dialogo con voi dispensa in forma di webinar gratuiti. Vi presentiamo due nuove linee editoriali “Vitamine Creativ” e “In …
L’equipe formativa e pedagogica di Creativ, per stare a fianco alle tante famiglie che oggi si trovano a fronteggiare un’emergenza inedita e provante, ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente il proprio know how con una proposta educativa e ludica legata al tema dell’educazione alimentare, dei corretti stili di vita …
In questo periodo di grande precarietà ed incertezza, per molti fonte di preoccupazioni, disagio ed ansia, Creativ offre un servizio gratuito di consulenza e sostegno psicologici on line. L’èquipe di psicologhe psicoterapeute, professioniste iscritte all’Albo degli psicologi psicoterapeuti dell’Emilia Romagna che da più di 15 anni svolgono la loro attività …
In questo tempo dove l’impossibilità dell’incontro personale, tra gruppi parrocchiali (e non solo) e tra famiglie, sta tracciando nuove frontiere di dialogo, comunicazione ed educazione, non vogliamo lasciare sole le parrocchie e le diocesi che sono un punto di riferimento per molti giovani. Siamo con voi e disponibili per offrirvi …