Don Alberto Agnesina
Direttore dell’Ufficio Scuola della Diocesi di Novara
Un nuovo impegno educativo per un mondo dove “non ci sia posto per questa cattiva pandemia della cultura dello scarto” Nel presentare il “Global compact on education”, Papa Francesco rinnova l’appello ad affrontare la sfida educativa e a farlo con coraggio: il coraggio di mettere al centro la persona; il coraggio …
Firmato un accordo quadro nazionale tra Creativ e l’Ente di formazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice per sviluppare un rinnovato impegno formativo per una educazione di qualità Il CIOFS/Scuola, creato nel 1998 e presente in Italia in 17 Regioni è riconosciuto come Ente di formazione presso il MIUR dal 2004 …
Il lock down ha avvicinato sempre di più i bambini e i ragazzi all’uso dei dispositivi tecnologici e ha reso il web presenza quotidiana nelle loro vite, lasciandoli però spesso da soli davanti a video e social e senza controllo adulto, con conseguenze talvolta anche drammatiche. Proprio educare ed allenare …
Accreditati e acquistabili anche con carta docente Negli anni Creativ ha accompagnato il lavoro degli insegnanti con diverse iniziative: a partire dal progetto internazionale del Creativ Learning Method fino alla creazione di numerosi percorsi formativi su tutto il territorio nazionale. All’interno del progetto della Creativ E Academy sono in …
Come rinnovare la catechesi e ripartire 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 dopo il Covid-19? Ne abbiamo parlato insieme a don Gionatan De Marco, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI nel webinar di Martedì 29 settembre. Per ripartire, racconta De Marco, occorrerà immergersi nel vissuto delle persone …
In una fase così delicata, anche noi della Creativ E-Academy quotidianamente ci chiediamo quale sia il giusto contributo da dare per trasformare le criticità in opportunità! Riteniamo, seppur nella grande difficoltà di questo periodo, di trovarci di fronte un tempo “fecondo” da molti punti di vista, in cui possiamo: - …
Il magistero di papa Francesco, fin dalla sua elezione al soglio pontificio, è stato paradigmatico: ha aiutato tutti noi attraverso l’esempio a trovare ispirazione e strade nuove da percorrere per annunciare il vangelo. Anche in questo tempo così delicato, nelle udienze generali, il Papa ci suggerisce le priorità: mettersi accanto …
L’Ufficio Catechistico Nazionale ha da poco pubblicato uno strumento per i vescovi, i direttori degli Uffici catechistici e i catechisti stessi che sono in prima linea nella fase di progettazione del nuovo anno pastorale. “Ripartiamo insieme: linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid" propone piste da …
In occasione della 77ª Mostra internazionale d’Arte cinematografica di Venezia, sono stati presentati due importanti progetti, il “Videocatechismo della Chiesa cattolica”, opera multimediale e multilingue in 46 episodi e “LearninGod”, piattaforma digitale che offrirà contenuti religiosi, artistici e culturali ispirati al messaggio del sacro universale. Il Videocatechismo della Chiesa Cattolica, …