I formatori della Creativ E-Academy hanno condotto, per Carta di Leuca i tavoli delle convivialità fornendo la metodologia, le dinamiche ed il setting formativo per unire le sponde del mediterraneo. I Tavoli delle convivialità sono stati una grande opportunità di dialogo e confronto: dall’11 al 13 agosto attraverso gli strumenti …
Carta di Leuca ha potuto contare, oltre che sulla partecipazione di moltissimi giovani, anche sull’accompagnamento e sui contributi di esponenti ed ex esponenti del mondo delle istituzioni: nei tre appuntamenti dell’11 12 e 13 agosto denominati WOWBOX, hanno portato il proprio contributo tra gli altri anche l’ex premier e delegato …
“Noi crediamo e, oggi, proclamiamo che la solidarietà sarà il nostro modo di fare la storia del Mediterraneo e dell’intera umanità.” Con queste parole si conclude Carta di Leuca 2020, un documento che racchiude l’idea di futuro solidale che centinaia di giovani condividono per il bacino del Mediterraneo. Il ruolo …
Un filo virtuale ha unito educatori, giovani, volontari e catechisti di tutta Italia grazie ai webinar formativi della Creativ E-Academy: nuovi strumenti e diversi approcci per stare insieme. Tra i tanti appuntamenti creati sul tema del mantenimento della rete educativa nel contesto della separazione fisica per mantenere al centro delle …
Come cambiano gli elementi principali nell’annuncio della Parola nell’era digitale? Molti sacerdoti ed il vescovo di Chioggia S.E. Mons. Adriano Tessarollo hanno recentemente incontrato Giulio Carpi della Creativ E-Academy per formarsi e comprendere come ampliare il proprio ministero con efficacia Come cristiani e cattolici siamo chiamati ad annunciare la Parola, …
Nel suggestivo contesto dell’Arcidiocesi di Lucca lunedì 6 luglio Giulio Carpi ha incontrato l’Arcivescovo S.E. Mons. Giulietti ed una quarantina di rappresentanti diocesani di Curia e docenti della Scuola di formazione teologica per un aggiornamento sul tema “Formare nell’era digitale” È stato un intervento volto a sollecitare come rinnovare l’agire pastorale …
“European Cultural and Creative Cities in COVID-19 times” è il titolo dell’ultimo paper promosso dal JRC, il Centro Comune Ricerca della Commissione Europea. Il documento analizza l’impatto che le misure di contenimento dell’epidemia generata dal Covid-19 hanno avuto sulle economie delle organizzazioni creative, sulle condizioni degli operatori culturali e sulle stesse città. Questo periodo ha messo in discussione uno degli …
Un interessante studio dell’istituto IPSOS pubblicato a fine marzo mostra come, in questo periodo di grande incertezza, i brand abbiamo un ruolo molto importante: le persone si aspettano che, in questo momento difficile, si facciano avanti, sia aiutandole quotidianamente, adattando i propri prodotti e servizi, sia nel comunicare in modo ampio e trasparente su …
In molte occasioni, soprattutto dal punto di vista economico, l’Unione Europea è stata protagonista di questo periodo. In un mondo sempre più globalizzato, non possiamo non parlare di politiche e di iniziative “comunitarie”. Anche quando parliamo di Creatività. La commissione europea ha da poco lanciato Creatives Unite, una piattaforma digitale per aiutare artisti e …
Don Alberto Ravagnani su Youtube si presenta così: "Sono un prete, vivo in oratorio, insegno a scuola. Ogni tanto faccio cose sui social. La fede mi fa godere di più la mia vita. Per questo ne parlo. W la fede.” Don Alberto è un giovane prete ambrosiano che durante il periodo …