
Percorso formativo per catechisti di bambini all’inizio del percorso di iniziazione cristiana
Il cuore della proposta prevede una formazione specifica per catechisti dedicata alla progettazione di percorsi di catechesi in modalità mista, sia a distanza sia in presenza (in alcune occasioni particolari di festa comunitaria). Per far questo i catechisti verranno accompagnati a coinvolgere le famiglie nel percorso di fede dei propri bambini, diventandone attori partecipi e consapevoli.
PRIMO MODULO: Affrontare il cambiamento: gestire emozioni e criticità in famiglia.
Obiettivo generale: Elaborare le principali criticità personali e famigliari emerse durante la pandemia.
Accompagnare bambini e ragazzi ad affrontare il cambiamento e a gestire le difficoltà attuali.
Contenuti: La gestione delle emozioni all’epoca della pandemia.
Gestire in modo equilibrato e proattivo cambiamenti e criticità con i propri figli.
SECONDO MODULO: Condividere il proprio percorso di fede.
Obiettivi generali: Riflettere sul proprio cammino di fede.
Comprendere il ruolo della comunità e della famiglia nell’accompagnare il cammino di fede di bambini e ragazzi.
Acquisire le competenze necessarie per dialogare con le famiglie per coinvolgerle nel percorso di catechesi.
Contenuti: I fondamenti del messaggio cristiano.
Famiglia, Chiesa domestica: camminare insieme ai propri famigliari.
TERZO MODULO: Idee e strumenti per accompagnare i propri figli nel loro percorso di fede.
Obiettivo generale:Accompagnare bambini e ragazzi nel proprio cammino di fede.
Contenuti: Valorizzare la preghiera, la celebrazione eucaristica e i tempi liturgici.
Idee e strumenti per accompagnare i propri figli nel loro percorso di fede.
- Adulti.
- Famiglie.