
Creativ ed il Consorzio del Parmigiano Reggiano sono di nuovo insieme tra i banchi scolastici con il progetto gratuito Amo ciò che mangio 4.0: un percorso formativo e didattico per le scuole e le famiglie italiane giunto alla sua sesta edizione che ha coinvolto oltre 6.000 insegnanti e più di 150.000 studenti a livello nazionale.
Anche per quest’anno il progetto, che ha sempre avuto a cuore il fare lavorare attivamente le classi su temi di importanza etica e sociale quali l’educazione alimentare, il rispetto dell’ambiente, la sensibilizzazione ai temi dello spreco alimentare e del consumo responsabile, conferma la sua caratterizzazione sul benessere nelle sue diverse forme.
Anno scolastico 2021/22
Rivolto a insegnanti, relative classi e famiglie delle: scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado
- Educare a riconoscere e a gestire le emozioni.
- Educare alla conoscenza dei prodotti della terra, del benessere animale e a imparare a conoscere il territorio per rispettare l’ambiente.
- Educare a prendersi cura del contesto in cui si vive creando relazioni positive in classe e in famiglia.
- Valorizzare in modo innovativo l’educazione alimentare attraverso il Parmigiano Reggiano con un percorso multidisciplinare.
- Approfondire il tema degli stili di vita salutari.
- Focalizzare l’attenzione sulla padronanza dei 5 sensi.
- Coinvolgere le famiglie con materiali sul benessere nelle diverse forme.

NB: Il percorso di formazione sarà riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione di Creativ con CIOFS Scuola (ente accreditato al MIUR).

Ogni classe intraprende un viaggio che si articola in 3 tappe: vi è la possibilità di scegliere il livello di approfondimento delle tappe intermedie, valutando in questo modo quante attività svolgere e quanto tempo dedicare.
Tutte le attività previste durante il percorso sono modulate per fasce d’età degli alunni e studiate affinché si possano svolgere anche in didattica digitale integrata.
CHE FORMA HANNO LE EMOZIONI?
Attività calibrate in base all’età, grazie al Parmigiano Reggiano si entra nel mondo delle emozioni.
Attività da svolgere in classe e in famiglia per chi lo desidera.
Durata minima: 2 ore
2.1 – Benessere nel TERRITORIO e nell’AMBIENTE
2.2 – Benessere nella COMUNITÀ
2.3 – Benessere nell’ALIMENTAZIONE
Ognuna prevede attività da svolgere in classe e in famiglia per chi lo desidera.
Durata minima: 1 ora per ciascuna.
UNA FORMA SPECIALE: QUELLA DEL PARMIGIANO REGGIANO
Dopo aver fatto esperienze di forme di benessere avviene l’incontro con il Parmigiano Reggiano attraverso la degustazione sensoriale con i compagni e in famiglia per diventare Parmelier, esperti di benessere.
Durata minima: 1 ora
Per maggiori informazioni scrivi a amociochemangio4@creativ.it