• E-Academy
    • Creativ
    • E-Academy
    • Destinatari
    • Team formativo
    • Contatti
  • Metodo
    • Approccio formativo
    • E-learning
    • Caratteristiche
    • Tecnologie
    • Glossario
  • Coaching
    • Estate 2020
  • Learning
    • Tutti i corsi
    • Percorsi personalizzati
    • Scaglie di benessere
      • Iscrizioni
  • Counseling
  • News
  • Partecipa

    Istruzioni per l'uso

    • Iscrizioni
    • Account
    • Tecnologie
    • Glossario

    Scegli una delle nostre proposte

    Iscrizione individuale

    Shop

    Compila la scheda d'iscrizione

    Iscrizione per gruppi

    Iscrizioni
    • Carrello

  • Contatti
  • Account
  • Shop
Creativ LearningCreativ Learning
  • E-Academy
    • Creativ
    • E-Academy
    • Destinatari
    • Team formativo
    • Contatti
  • Metodo
    • Approccio formativo
    • E-learning
    • Caratteristiche
    • Tecnologie
    • Glossario
  • Coaching
    • Estate 2020
  • Learning
    • Tutti i corsi
    • Percorsi personalizzati
    • Scaglie di benessere
      • Iscrizioni
  • Counseling
  • News
  • Partecipa

    Istruzioni per l'uso

    • Iscrizioni
    • Account
    • Tecnologie
    • Glossario

    Scegli una delle nostre proposte

    Iscrizione individuale

    Shop

    Compila la scheda d'iscrizione

    Iscrizione per gruppi

    Iscrizioni
    • Carrello

News

  • Home
  • Blog
  • News
  • Alla Scuola Diocesana di Teologia di Fiesole si impara ad educare con la Creativ E-Academy
Don Paolo Tarchi

Alla Scuola Diocesana di Teologia di Fiesole si impara ad educare con la Creativ E-Academy

  • Categories News
  • Date 3 Dicembre 2020

La Scuola Diocesana di Teologia della Diocesi di Fiesole, diretta da Don Paolo Tarchi, ha dato inizio al Corso triennale di formazione teologica con un percorso formativo dal titolo “Ad educare si impara”, guidato dai formatori della Creativ E-Academy.

Il corso si è articolato in 4 incontri a distanza, tramite piattaforma Zoom, in modalità meeting, per i quattro martedì di novembre. A questi appuntamenti hanno partecipato circa 30 studenti della Scuola Teologica. Alfredo Cenini, Giulio Carpi, Agnese Menozzi e Cristian Li Pira hanno alternato le proprie competenze ed esperienze professionali per affrontare e approfondire un tema così delicato ma allo stesso tempo fondante come la relazione educativa. Un tema scelto perché ritenuto dalla Scuola Diocesana di Teologia un argomento imprescindibile per la catechesi.

Questo argomento è stato il focus di tutto il percorso ed è stato analizzato da diversi punti di vista; a partire dalla sua importanza nella catechesi e nella pastorale e della necessità di mantenerla viva e vibrante anche in questo momento storico che implica una rimodulazione delle relazioni e dell’educazione nella modalità a distanza. Il percorso ha offerto ai partecipanti spunti di riflessione, proposte operative, strumenti digitali per affrontare la sfida tecnologica e, attraverso lavori di gruppo su esercitazioni a tema, ha dato a tutti la possibilità di mettersi in gioco e sperimentarsi in prima persona per riuscire a comprendere direttamente come mantenere la relazione educativa nei propri contesti di riferimento.

Don Paolo Tarchi, direttore della Scuola, ringrazia la Creativ E-Academy per questa proposta formativa con queste parole: “Questi incontri sono stati molto utili in quanto hanno potuto dare i riferimenti necessari per un approccio efficace con i catechisti e con i giovani. Da anni collaboriamo con i formatori della Creativ E-Academy e questa scelta si conferma ogni volta vincente in quanto, grazie alla specifica e particolare competenza di questo team, vengono proposte risposte formative che aiutano ed entusiasmano sempre i partecipanti”.

Il corso si è articolato in 4 incontri a distanza, tramite piattaforma Zoom, in modalità meeting, per i quattro martedì di novembre. A questi appuntamenti hanno partecipato circa 30 studenti della Scuola Teologica.

Nel percorso si è lavorato sull’importanza della relazione educativa: nell’equipe, con i ragazzi e con le famiglie, si sono approfonditi i “5 cambiamenti per convertire il nostro modo di pensare” (Ri-progettare, Cercare soluzioni nuove, Mantenere il contatto con la Realtà, Fare gioco di squadra, Avere feedback), la metodologia progettuale e non solo.
Ci si è anche concentrati sulla creatività educativa: rinnovare custodendo. La creatività nella relazione educativa a imitazione di Dio creatore oltre che fatto un approfondimento sugli strumenti per la progettazione digitale e la gestione di incontri di catechesi

Simone Merciadri

Previous post

La gioia di Credere: la catechesi integrata con le famiglie per “fare nuove le cose"
3 Dicembre 2020

Next post

L’UP di Montegranaro sceglie la creatività per “Rinnovare Custodendo” i percorsi pastorali
3 Dicembre 2020

Articoli recenti

La creatività a servizio della pastorale
18Gen2021
Camminare e costruire insieme
18Gen2021
Lavorare insieme valorizzando i talenti di tutti
18Gen2021

Tag

animatori bambini catechesi catechisti celebrazioni chiesa counseling Creativ creatività educatori educazione alimentare eventi famiglia famiglie giovani metodologie novità pastorale percorsi preghiera proposte prossimità ragazzi religione sfida educativa strumenti team tecnologia

Trova la proposta che fa per te

Categorie corsi

Supporto

  • Iscrizioni
  • Tecnologie
  • Caratteristiche
  • Glossario

Chi siamo

  • Creativ
  • Approccio formativo
  • Team formativo
  • Contatti

Link utili

  • Account
  • Wishlist
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Raccomandato

  • Iscrizioni
  • Tecnologie
  • Caratteristiche
  • Glossario

Creativ E-Academy. Powered by Creativ Cise s.c.s.

Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie.ACCETTACOOKIE POLICY